THAILANDIA - SPLENDORI DEL SIAM
DAL 7 AGOSTO AL 22 AGOSTO 2023
VOLO DA ROMA
16 GIORNI - 13 NOTTI
2 notti Bangkok
5 notti tour
6 notti Koh Samui - Impiana Resort Cheweng Noi
Quota base doppia a partire da €2.660 per persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli intercontinentali con franchigia bagaglio 23 kg
- Voli interni franchigia 20kg
- Trasferimenti
- 2 nts Bangkok in BB
- Durante il tour: sistemazione e pranzi (bevande escluse); trasferimento e visite con guida in italiano; biglietti d’ingresso durante le visite; tasse di - soggiorno; servizio di facchinaggio
- 6 notti Koh Samui con prima colazione
- Assistenza in lingua italiana 24h
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- I pasti ove non specificati
- Le Mance e gli extra di carattere personali
- Eventuali tasse di soggiorno
- Tasse volo (da riconfermare al momento dell'emissione) € 470 p.p.
- Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento
- Covid € 65 p.p.
- Quota apertura pratica € 35 p.p.
PROGRAMMA
1° GIORNO: ITAL IA - BANGKOK
Arrivo a Bangkok disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Nel primo pomeriggio trasferimento dall’hotel al molo in tempo utile per l’imbarco a bordo di una motolancia per scivolare lungo i canali navigabili (khlong in lingua locale) del grande Chao Praya, scoprire l’antico rapporto tra gli abitanti e il loro fiume, osservare gli edifici sulle sponde, stupirsi dei contrasti tra la vita semplice dei villaggi e quella frenetica della metropoli, sarà un’emozione minuto dopo minuto. Al termine, visita del suggestivo Wat Arun nella popolosa area di Thonburi, meglio noto come “tempio dell'Aurora” perché è il primo monumento a essere illuminato dai raggi del sole al mattino: composto da un’alta torre elegantemente ricoperta di porcellane multicolori provenienti dalla Cina che le regalano riflessi cangianti spettacolari e quattro torri di minori dimensioni, è uno dei simboli della città e tempio reale di prima classe. Sino al 1785 fu qui custodito il prezioso Buddha di smeraldo successivamente trasferito al Wat Phra Kaeo. Rientro in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO: BANGKO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Grand Palace, il quieto complesso delle residenze reali, uno dei massimi esempi di architettura del sud est asiatico. Tra il tintinnio ipnotico delle sottili foglie d’oro, i bagliori delle guglie e l’accecante candore delle mura, l’atmosfera di questo riuscitissimo mix di elementi thai e occidentali è coinvolgente e unica. Nel pomeriggio alcuni dei templi principali della capitale, iniziando dal Wat Traimit o tempio del Buddha d’oro, la più massiccia statua al mondo fusa in questo nobile metallo: salvata nel 1765 dal saccheggio dei Birmani grazie allo stratagemma di una rozza copertura di stucco dorato, rivelò nel 1955 soltanto il reale pregio del materiale sottostante grazie a una crepa formatasi dopo una caduta accidentale. Si prosegue con l’antico Wat Po, il celebre tempio dello scintillante Buddha reclinato dalla notevole lunghezza di 46 metri, e infine il Wat Benchamabophit, noto come “tempio di marmo” perché interamente rivestito di marmo di Carrara importato dall’Italia. Di rilevante importanza religiosa, dispiega tutta la maestosità delle colonne all’ingresso sorvegliate da leoni bianchi, dello splendido tetto a cinque livelli, dei pavimenti lucidissimi, dei fini intarsi e delle ricche decorazioni, della statua bronzea all’interno raffigurante il Buddha in stile sukhothai. Rientro in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.
3° GIORNO: BANGKOK – MERCATO GAL L EGGIANTE - AYUTTHAYA
Prima colazione in hotel. Partenza da Bangkok di buon mattino per andare alla scoperta di una piantagione di palme a poche ore dalla città: qui, in una tipica fattoria thai, si potranno apprendere i metodi di lavorazione del delizioso e dolcissimo zucchero ricavato dalle noci di cocco. Proseguimento per il vivace mercato galleggiante di Damnoen Saduak, a circa 70 chilometri dalla capitale, dove la mercanzia viene dispiegata ad arte sulle barche che fungono da bancarelle in una delicata armonia di colori, aromi, suoni, sapori. Una tradizione antica di vendita e di baratto che si tramanda di generazione in generazione e una festa dei sensi di chi ha il privilegio di visitarlo, con in più l’occasione di osservare le abitazioni tradizionali sulla riva del fiume in un interessante contatto ravvicinato con la vita quotidiana dei locali. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso la città storica di Ayutthaya, la splendida “Venezia d’Oriente” com’era definita in passato. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: AYUTTHAYA – LOPBURI – SUKHOTHAI
Prima colazione in hotel. Visita della fascinosa Ayutthaya, antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli, situata sulle rive del fiume Chao Phraya a circa 76 chilometri da Bangkok e sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si visitano le sacre rovine, tra le quali il tempio Wat Chaimongkol, centro di una comunità di monache buddhiste, l’antichissimo Wat Mahathat, caratterizzato dall’immagine sorridente del Buddha avviluppata dalle grosse radici di un albero millenario, e il Wat Phra Sri Sanphet, in origine cappella reale, il più vasto e forse magnificente tempio dell’area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Proseguimento per Lopburi, con una sosta al Phra Prang Sam Yod, santuario induista in stile khmer formato da tre imponenti prang o torri, noto soprattutto per le centinaia di vivaci macachi dalla coda lunga che ne hanno fatto la propria dimora. Dispettosi, curiosi e ben nutriti, sono diventati la principale attrazione del luogo. Dopo il pranzo in ristorante locale, raggiungimento dell’incantevole Sukhothai, il sito storico più importante del paese, tappa obbligata di ogni viaggio verso Nord. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: SUKHOTHAI – PHRAE – CHIANG RAI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita delmagnifico parco storico di Sukhothai, dal 1991 patrimonio dell’umanità UNESCO, dove, tra verde curato, stagni e fior di loto, sono racchiuse le rovine dell'anticacapitale del regnorisalenti al tredicesimo e quattordicesimo secolo. Il nome Sukhothai ha il bel significato di “alba della felicità”, che corrisponde pienamente all’atmosfera di serenità e armonia che trasmettono questi 45 chilometri quadrati di bellezza pura. La visita include il fotografatissimo Wat Si Chum, splendido complesso templare detto anche del Big Buddha perché conserva al suo interno una delle sue immagini più imponenti, posta su un basamento di 32 metri che si erge per ben 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per l’intrigante Chiang Rai, con sosta lungo il percorso a Phrae, una delle più antiche città settentrionali, gradevole e ospitale, circondata da belle montagne. Ha sede qui il tempio di Wat Phra That Sri Suthon che ospita il grande Buddha Sdraiato in pietra che richiama lo stile birmano. Arrivo a destinazione in serata, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: CHIANG RAI – TRIANGOLO DEL L ’ORO – TEMPIO BIANCO – CHIANG MAI
Prima colazione in hotel. Si parte alla volta del celebre Triangolo d’oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull’immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del vicino Museo dell’Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all’arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: CHIANG MAI
Prima colazione in hotel e partenza verso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme. Rientro in Hotel prima di pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale uscire con nell’anima un forte senso di pace e al polso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell’affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All’imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci aspetta il tipico khao soi del Nord della Thailandia, un’ottima pietanza a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
8° GIORNO: CHIANG MAI – KOH SAMUI
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di per Koh Samui.
Servizi Koh Samui dal 15 al 21 agosto (6 notti)
15 AGOSTO
Trasferimento collettivo Aeroporto Koh Samui - Hotel guida lingua inglese
DAL 15 AL 21 AGOSTO
Impiana Resort Chaweng Noi Superior Sea Side room BB
21 AGOSTO
Trasferimento collettivo Hotel – Aeroporto Koh Samui
2660.00 €
Adulti:
-
1
+
aggiungi al carrello